Menu

Comune di allerona
BASILI SAURO
BASILI SAURO
GIBILINI ANGELA : ASSESSORE ESTERNO –
ISTRUZIONE, CULTURA, TURISMO, PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE GIOVANILI,
CUPELLO LUCA : ASSESSORE ESTERNO –
LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E TERRITORIO, PATRIMONIO, ASSOCIAZIONISMO E SPORT
GIBILINI ANGELA : ASSESSORE ESTERNO –
ISTRUZIONE, CULTURA, TURISMO, PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE GIOVANILI,
CUPELLO LUCA : ASSESSORE ESTERNO –
LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E TERRITORIO, PATRIMONIO, ASSOCIAZIONISMO E SPORT
763 628312
comune.allerona@postacert.umbria.it
www.comune.bettona.pg.it
Allerona è una pittoresca cittadina situata nella regione umbra, nel cuore dell’Italia centrale. Affacciata su dolci colline e circondata da una lussureggiante campagna, questa gemma nascosta incanta i visitatori con il suo fascino rurale e il ricco patrimonio storico.
Dominata dalla maestosa Rocca di Allerona, risalente al XII secolo, la cittadina ha una storia antica che si riflette nei suoi stretti vicoli lastricati e nelle sue piazze accoglienti. La Rocca, imponente e ben conservata, offre una vista mozzafiato sulla valle circostante, rappresentando un punto di riferimento storico e un’icona architettonica per la comunità locale.
Allerona è nota anche per la sua architettura tradizionale, caratterizzata da case in pietra e edifici in stile medievale che si fondono armoniosamente con l’ambiente circostante. I visitatori possono passeggiare lungo le stradine del centro storico, ammirando le facciate decorate e i dettagli artistici che raccontano secoli di storia e cultura.
La città è circondata da una natura incontaminata, con colline punteggiate da uliveti, vigneti e boschi di querce. Gli amanti dell’outdoor trovano qui numerosi sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche e la possibilità di immergersi nella bellezza del paesaggio umbro.
La cucina locale è un’altra attrattiva di Allerona, con ristoranti che offrono piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini. I sapori autentici della cucina umbra, come la pasta fatta in casa, l’olio extravergine d’oliva e i formaggi locali, deliziano i palati dei visitatori e offrono un assaggio dell’autentica tradizione culinaria della regione.
Allerona è anche famosa per le sue feste e le sue tradizioni popolari, che celebrano la cultura e le radici profonde della comunità locale. Eventi come la Fiera di San Bartolomeo o la Sagra del Tartufo attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo loro l’opportunità di immergersi nell’atmosfera vivace e festosa della vita cittadina.
In definitiva, Allerona incanta i suoi visitatori con la sua bellezza naturale, il suo ricco patrimonio storico e la sua autentica ospitalità umbra. Chiunque abbia la fortuna di visitare questa affascinante cittadina viene accolto da un’esperienza indimenticabile e da un senso di pace e serenità che solo un luogo così speciale può offrire.
NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO