Menu

Comune di attigliano
FAZIO LEONARDO VINCENZO
FAZIO LEONARDO VINCENZO
NICCHI SARA: ASSESSORE/VICE SINDACO Delega al bilancio, personale eventi e manifestazioni culturali
MACCAGLIA ELISA: ASSESSORE delega ad associazionismo ed ambiente
CAROLI NADIA CONSIGLIERE delega ad associazionismo ed ambiente
FAZIANI ROBERTO CONSIGLIERE delega alla sicurezza e videosorveglianza
DORI MASSIMO CONSIGLIERE delega alla mobilità
NICCHI SARA: ASSESSORE/VICE SINDACO Delega al bilancio, personale eventi e manifestazioni culturali
MACCAGLIA ELISA: ASSESSORE delega ad associazionismo ed ambiente
CAROLI NADIA CONSIGLIERE delega ad associazionismo ed ambiente
FAZIANI ROBERTO CONSIGLIERE delega alla sicurezza e videosorveglianza
DORI MASSIMO CONSIGLIERE delega alla mobilità
0744/994224
info@comune.attigliano.tr.it
https://www.comune.attiliano.tr.it
Esplorare Attigliano: Un Incantevole rifugio nel Cuore dell’Umbria
Nascosto tra le verdi colline umbre, Attigliano si presenta come un gioiello nascosto da scoprire per chi desidera immergersi nella bellezza e nella tranquillità della campagna umbra. Questo affascinante paese, situato nella provincia di Terni, incanta i visitatori con il suo fascino rustico, la sua ricca storia e la sua autentica atmosfera.
Un Viaggio nel Tempo
Il cuore di Attigliano è il suo incantevole centro storico, un labirinto di stretti vicoli lastricati e antichi edifici di pietra che raccontano secoli di storia. Le sue mura medievali e le torri antiche evocano un’atmosfera di altri tempi, mentre le piazze accoglienti offrono spazi ideali per rilassarsi e godersi l’atmosfera autentica del paese.
Tesori Architettonici
Attigliano vanta una ricca eredità architettonica, con monumenti e luoghi di interesse che testimoniano il suo passato storico. Tra le attrazioni più significative ci sono la Chiesa di San Biagio, un’elegante chiesa romanica del XII secolo con affreschi medievali, e il Castello di Attigliano, un’imponente fortezza che domina il paesaggio circostante e offre panorami mozzafiato sulla valle del Tevere. Natura e Relax
Oltre alla sua storia affascinante, Attigliano è circondato da una natura rigogliosa che invita all’esplorazione e al relax. I suoi dintorni sono punteggiati da sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che si snodano tra boschi di querce e ulivi secolari, offrendo agli amanti della natura l’opportunità di scoprire paesaggi mozzafiato e fauna selvatica.
Gusto e Tradizione
La visita ad Attigliano non sarebbe completa senza assaporare la deliziosa cucina umbra. I ristoranti e le trattorie del paese offrono piatti tradizionali preparati con ingredienti locali freschi e genuini, come la famosa “Porchetta”, un maiale arrosto lentamente cotto con erbe aromatiche, e la “Torta al Testo”, una focaccia tipica dell’Umbria, che delizia i palati più esigenti.
In sintesi, Attigliano è una destinazione che incanta con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio storico e la sua autentica atmosfera umbra. Con il suo centro storico suggestivo, la sua natura incontaminata e la sua deliziosa cucina tradizionale, questo piccolo paese è il luogo ideale per una fuga rilassante e indimenticabile nel cuore dell’Umbria.
NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO