Comune di città di castello
Comune di città di castello
IL SINDACO
SECONDI LUCA


IL SINDACO
SECONDI LUCA


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
BERNICCHI GIUSEPPE STEFANO / Vice Sindaco Assessore Comunale Esterno – Deleghe: Partecipazione – Sviluppo Economico – Urbanistica. Orario di ricevimento: mercoledì.
BRACCALENTI RODOLFO / Assessore
Deleghe: Innovazione Digitale – Polizia Municipale – Semplificazione Amministrativa
CARLETTI RICCARDO/ Assessore
Deleghe: Lavori pubblici – Sport
MARIANGELI MAURO/ Assessore Deleghe: Bilancio – Ambiente.
BOTTECHI MICHELA / Assessore Deleghe: Patrimonio – Personale – Politiche Culturali
CALAGRETI BENEDETTA / Assessore Deleghe: Inclusione Sociale – Politiche Sociali – Protezione Civile. Orario di ricevimento
GUERRI LETIZIA/ Assessore Deleghe: Commercio – Pari Opportunità – Politiche Giovanili – Servizi Educativi – Turismo.

0742.368111

comune.cittadicastello@postacert.umbria.it

www.comune.cittadicastello.pg.it
CITTA' DI CASTELLO


Città di Castello, situata nell’estremo nord dell’Umbria, è un incantevole borgo che racchiude in sé il fascino della storia e la bellezza della natura. Questo pittoresco paese, con le sue origini che risalgono all’epoca etrusca e romana, offre ai visitatori un viaggio attraverso secoli di arte, cultura e tradizione.
Il centro storico di Città di Castello è un vero gioiello, caratterizzato da eleganti palazzi rinascimentali, torri medievali e strette vie acciottolate. Uno dei principali punti di interesse è il Palazzo Vitelli alla Cannoniera, un magnifico esempio di architettura rinascimentale che oggi ospita la Pinacoteca Comunale. Qui, i visitatori possono ammirare una ricca collezione di opere d’arte, tra cui capolavori di artisti come Raffaello e Luca Signorelli.
La Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, con la sua facciata romanica e il campanile gotico, è un’altra tappa imperdibile. Al suo interno, gli affreschi e le opere d’arte sacra testimoniano la ricca eredità religiosa della città. A pochi passi si trova il Museo del Duomo, che conserva preziosi manufatti ecclesiastici e offre uno sguardo approfondito sulla storia religiosa della regione.
Città di Castello è anche nota per la sua vivace scena culturale. Durante l’anno, la città ospita numerosi eventi e festival, tra cui il Festival delle Nazioni, una prestigiosa rassegna musicale internazionale che attira artisti e appassionati da tutto il mondo. Le strette vie del centro si animano con spettacoli, concerti e manifestazioni che celebrano la musica e la cultura internazionale.
Per gli amanti della natura, i dintorni di Città di Castello offrono splendide opportunità per escursioni e passeggiate. Le colline umbre, con i loro sentieri panoramici, sono ideali per scoprire la bellezza incontaminata del paesaggio locale.
Infine, la gastronomia di Città di Castello è un altro motivo di attrazione. I ristoranti e le trattorie del borgo propongono piatti tipici umbri, come la torta al testo, il tartufo e i salumi locali, accompagnati dai rinomati vini della regione.
Città di Castello è dunque una destinazione ideale per chi desidera immergersi nell’arte, nella storia e nei sapori autentici dell’Umbria, offrendo un’esperienza indimenticabile in uno dei borghi più affascinanti d’Italia.







NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO







