Comune di DERUTA
IL SINDACO
MICHELE TONIACCINI


IL SINDACO
MICHELE TONIACCINI


LA GIUNTA COMUNALE
ASSESSORE – Maria Cristina Canuti (VICESINDACO)
Servizi e politiche socio-assistenziali, Servizi scolastici, Politiche per la famiglia, Igiene e sanità, Associazionismo e volontariato in ambito sociale, Sport.
ASSESSORE – Francesca Marchini
Bilancio, Finanze, Tributi, Gestione delle risorse umane, Smart city, Società partecipate, Politiche ambientali ed energie alternative/comunità energetiche, Ambiente e gestione dei rifiuti, Contenziosi, Digitalizzazione ed innovazione, Amministrazione trasparente.
ASSESSORE – Giacomo Marinacci
Lavori pubblici, Opere pubbliche, Servizi tecnologici, Patrimonio pubblico e servizi manutentivi del patrimonio, Urbanistica e assetto del territorio, Edilizia privata, Servizi cimiteriali, Edilizia scolastica.
ASSESSORE – Piero Montagnoli
Attività produttive, Cultura, Turismo, Commercio, Associazioni culturali e sportive, Politiche per lo sviluppo economico e per il lavoro, SUAPE.
LA GIUNTA COMUNALE
ASSESSORE – Maria Cristina Canuti (VICESINDACO)
Servizi e politiche socio-assistenziali, Servizi scolastici, Politiche per la famiglia, Igiene e sanità, Associazionismo e volontariato in ambito sociale, Sport.
ASSESSORE – Francesca Marchini
Bilancio, Finanze, Tributi, Gestione delle risorse umane, Smart city, Società partecipate, Politiche ambientali ed energie alternative/comunità energetiche, Ambiente e gestione dei rifiuti, Contenziosi, Digitalizzazione ed innovazione, Amministrazione trasparente.
ASSESSORE – Giacomo Marinacci
Lavori pubblici, Opere pubbliche, Servizi tecnologici, Patrimonio pubblico e servizi manutentivi del patrimonio, Urbanistica e assetto del territorio, Edilizia privata, Servizi cimiteriali, Edilizia scolastica.
ASSESSORE – Piero Montagnoli
Attività produttive, Cultura, Turismo, Commercio, Associazioni culturali e sportive, Politiche per lo sviluppo economico e per il lavoro, SUAPE.

+39 075 972861

comune.deruta@postacert.umbria.it

comune.deruta.pg.it
DERUTA






Benvenuti a Deruta, una gemma nascosta incastonata tra le colline umbre, a soli pochi chilometri da Perugia. Questo affascinante borgo medievale è rinomato in tutto il mondo per la sua antica tradizione nella lavorazione della ceramica, che risale addirittura all’epoca etrusca.
Deruta è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, con le sue strette stradine lastricate e le case di pietra che si affacciano sui suggestivi panorami rurali. Qui, ogni angolo racconta una storia di abilità artigianale tramandata di generazione in generazione.
Perdersi tra le botteghe degli artigiani è un’esperienza unica. Le abili mani degli artigiani lavorano la terra d’argilla trasformandola in opere d’arte senza tempo. Ogni vaso, piatto o scultura racconta una parte della storia di Deruta, con i suoi intricati disegni e colori vibranti che riflettono l’essenza della cultura umbra.
Un viaggio a Deruta non è completo senza portare a casa un pezzo autentico di ceramica, un ricordo tangibile di questa città incantata.
Ma Deruta non è solo ceramica. Il suo centro storico offre anche altri tesori da scoprire, come la Chiesa di San Francesco con i suoi affreschi rinascimentali e il Museo Regionale della Ceramica, che ospita una ricca collezione di manufatti ceramici storici.
Gli amanti della natura troveranno sollievo nei dintorni di Deruta, dove possono esplorare sentieri panoramici attraverso boschi di querce e ulivi, godendo della pace e della tranquillità della campagna umbra.
Infine, non dimenticate di deliziare il vostro palato con la deliziosa cucina umbra nei numerosi ristoranti e trattorie di Deruta. Dai piatti di pasta fatta in casa alle prelibatezze a base di tartufo e alla rinomata porchetta umbra, ogni pasto è un viaggio culinario indimenticabile.
In sintesi, Deruta è una destinazione che incanta tutti i sensi, un luogo dove l’arte, la storia e la bellezza della natura si fondono armoniosamente. Visitare Deruta è immergersi nell’autentica essenza dell’Umbria e portare a casa ricordi preziosi che dureranno per sempre.




NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




