Comune di FERENTILLO
Comune di FERENTILLO
IL SINDACO
ELISABETTA CASCELLI


IL SINDACO
ELISABETTA CASCELLI


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
MASSIMILIANO COSTANTINI / Vice Sindaco Deleghe; sviluppo economico, Turismo
ROBERTO PELLINI/ Assessore Deleghe; Personale, Agricoltura, Servizi Sociali, Ambiente e Sicurezza Territorio
FERENTILLO
Ferentillo è un affascinante borgo medievale Questo incantevole paese si trova nella Valnerina, una valle incastonata tra le. montagne appenniniche, famosa per la sua natura rigogliosa e i suoi paesaggi mozzafiato.
Uno degli aspetti più interessanti di Ferentillo è la sua storia ricca e complessa. Il borgo è diviso in due rioni principali, Precetto e Matterella, separati dal fiume Nera. Entrambi i rioni sono dominati dalle rovine di due castelli medievali, che raccontano di un passato segnato da battaglie e conquiste. Passeggiando per le strette vie di Ferentillo, si possono ammirare numerosi edifici storici, come la Chiesa di Santo Stefano e la Chiesa di San Pietro, che conservano opere d’arte di grande valore.
Ferentillo è conosciuto soprattutto per la Cripta della Chiesa di Santo Stefano, famosa per le sue mummie. Questo luogo unico, scoperto nel XIX secolo, ospita i corpi mummificati di alcuni abitanti del borgo, conservati in modo naturale grazie alle particolari condizioni ambientali della cripta. Questa macabra attrazione attira visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire uno dei misteri più affascinanti dell’Umbria.


L’ambiente naturale di Ferentillo offre molte opportunità per gli amanti delle attività all’aperto. La zona è ideale per praticare trekking, arrampicata e canoa lungo il fiume Nera. Inoltre, la vicinanza con la Cascata delle Marmore, una delle cascate più alte d’Europa, rende Ferentillo una meta imperdibile per gli appassionati di natura e avventura.
Infine, Ferentillo è anche un luogo di tradizioni e cultura, con eventi e manifestazioni che celebrano le antiche usanze del borgo. Tra questi, la Festa di San Sebastiano e la Sagra del Cinghiale, che offrono l’opportunità di assaporare la cucina locale e vivere l’autentica ospitalità umbra.
In sintesi, Ferentillo è un gioiello nascosto dell’Umbria, un luogo dove storia, natura e tradizione si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.





NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO



