Menu

COMUNE DI FOSSATO DI VICO
COMUNE DI FOSSATO DI VICO
MONIA FERRACCHIATO
MONIA FERRACCHIATO
LORENZO POLIDORI – VICESINDACO – Deleghe: Cultura, Turismo, Associazioni, Scuole, Politiche Giovanili e Marketing.
LUCA CRIPPA – ASSESSORE – Deleghe: Lavori Pubblici, Manutenzione, Patrimonio e Personale.
075 914951
comune.fossatodivico@postacert.umbria.it
www.comune.fossatodivico.pg.it
Fossato di Vico, incantevole cittadina umbra situata nella provincia di Perugia, è un tesoro nascosto tra le verdi colline dell’Appennino.
Con le sue antiche origini e il suo fascino medievale, questa località offre un’esperienza autentica immersa nella natura e nella storia.
Il cuore di Fossato di Vico è il suo affascinante centro storico, caratterizzato da stretti vicoli lastricati e piazze pittoresche, dominato dalla suggestiva Rocca Flea che si erge maestosa sul colle circostante.
Passeggiare per le sue strade è un viaggio nel tempo, tra antichi palazzi e chiese ricche di storia e di arte.
La vita quotidiana a Fossato di Vico è permeata da una forte tradizione artigianale e gastronomica. Le botteghe artigiane offrono prodotti unici e di alta qualità, come ceramiche, tessuti e oggetti in legno intagliato, mentre i ristoranti locali deliziano i visitatori con piatti tipici umbri preparati con ingredienti freschi e genuini.
Ma Fossato di Vico è anche un paradiso per gli amanti della natura. I suoi boschi rigogliosi e i suoi sentieri escursionistici offrono l’opportunità di esplorare la bellezza selvaggia di questa regione, mentre i corsi d’acqua che attraversano il territorio sono ideali per praticare attività all’aria aperta come il trekking e il rafting.
In sintesi, Fossato di Vico è una destinazione perfetta per coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica immersa nella natura e nella cultura umbra. Con il suo fascino senza tempo e la sua bellezza naturale, questa cittadina incantevole conquista i cuori dei visitatori, offrendo loro un rifugio tranquillo e suggestivo lontano dal caos della vita quotidiana.
NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO