Comune di GIANO DELL’UMBRIA
Comune di GIANO DELL’UMBRIA
IL SINDACO
MANUEL PETRUCCIOLI


IL SINDACO
MANUEL PETRUCCIOLI


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
IACOPO BARBARITO / Vice Sindaco
Deleghe: lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, urbanistica, patrimonio, comunicazioni ed e-government.
RENZO PATACCA / Assessore
Deleghe: bilancio, tributi, programmazione finanziaria.
VALERIA SANTI Assessore / Deleghe: sviluppo economico, viabilità, energie rinnovabili, occupazione, commercio.
ISABELLA BARTOLONI Assessore / Deleghe: istruzione, edilizia scolastica, politiche sociali, politiche familiari, valorizzazione centri storici, arredo urbano, rapporti con le pro loco, rapporti e comunicazioni con le frazioni.

0742-93191

comune.gianodellumbria @postacert.umbria.it

www.comune.bevagna.pg.it
GIANO DELL'UMBRIA
Giano dell’Umbria è un suggestivo comune situato nella regione dell’Umbria, nel cuore verde dell’Italia. Questo affascinante borgo, incastonato tra le dolci colline umbre, è ricco di storia, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile.
Le origini di Giano dell’Umbria risalgono all’epoca etrusca e romana, come testimoniano numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona circostante. Tuttavia, è nel Medioevo che il borgo ha acquisito la sua struttura attuale, con le caratteristiche mura medievali, le torri di avvistamento e i vicoli lastricati che ancora oggi incantano chiunque vi si avventuri.
Uno dei luoghi più suggestivi di Giano dell’Umbria è sicuramente il suo centro storico, dominato dalla imponente Torre Civica e dalla Chiesa di San Michele Arcangelo, che conserva al suo interno pregevoli opere d’arte rinascimentali. Passeggiare per le strette vie del centro storico è un viaggio nel tempo, un’occasione per immergersi nella storia e nella tradizione di questo antico borgo umbro.
Ma Giano dell’Umbria non è solo storia e architettura: è anche un’oasi di pace e tranquillità immersa nella natura incontaminata. I dintorni del borgo sono caratterizzati da verdi colline, rigogliosi boschi e campi coltivati, che offrono numerosi sentieri escursionistici ideali per gli amanti del trekking e del contatto con la natura.
La gastronomia locale è un’altra attrattiva imperdibile di Giano dell’Umbria. I ristoranti del borgo offrono piatti tipici umbri preparati con ingredienti freschi e genuini, come la famosa pasta all’amatriciana, i salumi locali e i formaggi artigianali. Inoltre, il territorio circostante è rinomato per la produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità, che può essere degustato presso le numerose aziende agricole della zona.
In sintesi, Giano dell’Umbria è un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore dell’Umbria, un luogo dove storia, cultura, natura e gastronomia si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e autentica.






NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




