Comune di GUALDO TADINO
Comune di GUALDO TADINO
IL SINDACO
MASSIMILIANO PRESCIUTTI


IL SINDACO
MASSIMILIANO PRESCIUTTI


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
MARCO PARLANTI / Vice Sindaco
Deleghe: bilancio – personale – semplificazione amministrativa – servizi dedicati al benessere animale – servizi cimiteriali
STEFANO FRANCESCHINI / Assessore
Deleghe: Sviluppo economico – rapporti con associazioni di categoria – transizione al digitale – valorizzazione delle eccellenze agro-alimentare – sport – trasporti – numerazione civica
MARIAPAOLA GRAMACCIA Assessore / Deleghe: Sostenibilità – transizione ecologica ed energetica – urbanistica programmazione e assetto del territorio – valorizzazione del patrimonio – rapporti con le parrocchie e le associazioni di volontariato
JADA COMMODI Assessore / Deleghe: Lavori e opere pubbliche – attuazione e programmazione bandi e Pnrr – decoro urbano – rilancio e valorizzazione del centro storico – rapporti con le frazioni e il territorio

075-915021

info@comune.tadino.it
gualdotadino@letterecertificate.it

www,comune.gualdo-tadino.pg.it
GUALDO TADINO
Gualdo Tadino è una pittoresca città situata nella regione dell’Umbria, nel cuore dell’Italia centrale. Circondata da un paesaggio collinare mozzafiato e arricchita da una storia millenaria, questa affascinante località offre un’esperienza indimenticabile ai suoi visitatori.
Fondata dagli antichi Umbri nel IX secolo a.C., Gualdo Tadino vanta un patrimonio storico e culturale straordinario. Le sue strade strette e tortuose conservano ancora oggi l‘atmosfera medievale, con le caratteristiche case in pietra e i vicoli che si snodano tra antichi palazzi e chiese secolari.
Uno dei luoghi più emblematici è senz’altro il Duomo di San Benedetto, un capolavoro dell’architettura romanica, arricchito da affreschi e opere d’arte di grande pregio.
Ma Gualdo Tadino non è solo storia e arte, è anche natura incontaminata. I suoi dintorni sono punteggiati da boschi lussureggianti, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. Uno dei luoghi più suggestivi è il Parco Naturale del Monte Cucco, un’oasi di tranquillità dove è possibile praticare sport all’aria aperta, come il trekking e il parapendio, immersi in paesaggi mozzafiato.
La gastronomia locale è un’altra perla di Gualdo Tadino. La cucina umbra è rinomata per la sua semplicità e autenticità, e qui si possono gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali di altissima qualità. Tra le specialità da non perdere ci sono le paste fatte in casa condite con sughi saporiti, i formaggi artigianali e i prelibati tartufi, che crescono abbondanti nei boschi circostanti.
Inoltre, Gualdo Tadino è famosa per le sue ceramiche, prodotte secondo antiche tradizioni che risalgono al periodo medievale. Le botteghe artigianali del centro storico offrono una vasta gamma di creazioni, dalle classiche maioliche decorate a mano a pezzi più moderni e innovativi, che rappresentano un perfetto souvenir di viaggio.
In conclusione, Gualdo Tadino incanta i suoi visitatori con la sua bellezza senza tempo, la sua storia millenaria e la sua autenticità. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando emozioni uniche e indimenticabili a chiunque decida di esplorarla.








NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




