Comune di montefalco
IL SINDACO
LUIGI TITTA


IL SINDACO
LUIGI TITTA


LA GIUNTA COMUNALE
MORETTINI VALERIA Assessore/Vice sindaco BILANCIO, FINANZE E FARMACIE COMUNALI: POLITICHE FINANZIARIE. POLITICHE TRIBUTARIE PROGRAMMAZIONE, POLITICHE DEL COMMERCIO E SVILUPPO ECONOMICO,
POLITICHE DI SICUREZZA URBANA E VIABILITA
FRANCHI FILIBERTO Assessore: SPORT e TEMPO LIBERO, SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI, INFORMATICA: AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI: POLITICHE GENERALI. COMUNICAZIONE ESTERNA
BRUNELLI DANIELA Assessore: POLITICHE SOCIALI,, POLITICHE SCOLASTICHE, POLITICHE DELL’INFANZIA, POLITICHE GIOVANILI
SANTORI STEFANO Assessore: LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E INFRASTRUTTURE, DECORO URBANO:
TIMI MAURO Assessore: ASSETTO DEL TERRITORIO – AMBIENTE, POLITICHE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO:
LA GIUNTA COMUNALE
DANIELA SETTIMI – Vicesindaco Turismo, ricettività e cultura, Promozione Territorio, Manifestazioni, Comunicazione istituzionale, Agricoltura
NASINI ANDREA – Assessore Bilancio e Tributi, Commercio Informatizzazione, Sviluppo economico
PAOLA MARZIOLI – Assessore Delegata per le seguenti materie: Sanità, servizi sociali, Istruzione e formazione, Trasporti, Personale
GIUSEPPE LORENZETTI – Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Statuto e regolamenti
MONTEFALCO
Benvenuti a Montefalco, gioiello incastonato tra le dolci colline dell’Umbria. Questa affascinante cittadina medievale cattura i cuori dei visitatori con il suo incantevole paesaggio, la ricca storia e la rinomata produzione enologica.
Montefalco, con le sue stradine lastricate e i suoi antichi palazzi in pietra, incarna perfettamente il fascino dell’Umbria. Passeggiare per le sue vie è come fare un viaggio nel tempo, tra torri medievali, chiese romaniche e affascinanti piazze. La Piazza del Comune, cuore pulsante della città, è circondata da eleganti edifici e ospita la splendida Chiesa di San Francesco, adornata con pregevoli affreschi di artisti locali.
Ma Montefalco non è solo bellezza architettonica, è anche rinomata per i suoi vini pregiati. Qui nasce il celebre Sagrantino, un vino rosso robusto e corposo che ha conquistato il palato degli intenditori di tutto il mondo. Le cantine sparse sulle colline offrono degustazioni uniche, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’arte della vinificazione umbra.



Per chi ama la natura, Montefalco offre meravigliosi percorsi escursionistici tra i vigneti e gli uliveti circostanti. Le colline ondulate offrono panorami mozzafiato che cambiano con le stagioni, dipingendo paesaggi di rara bellezza.
E non si può visitare Montefalco senza assaporare la sua cucina tradizionale. I ristoranti locali offrono piatti gustosi preparati con ingredienti freschi e genuini, come tartufo nero, cinghiale e olio extravergine d’oliva, accompagnati dai rinomati vini del territorio.
In ogni angolo di Montefalco si respira un’atmosfera magica, dove passato e presente si fondono in un connubio indissolubile. Percorrere le sue strade significa lasciarsi incantare dalla sua bellezza senza tempo e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Umbria.
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




