Comune di OTRICOLI
Comune di OTRICOLI
IL SINDACO
ANTONIO LIBERATI


IL SINDACO
ANTONIO LIBERATI


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
DONATELLA LEONELLI / Vice Sindaco/ Assessore Deleghe: Vigilanza, Viabilità, , Pubblica Istruzione, Sport, Associazioni, Politiche Giovanili, Gemellaggi
OTRICOLI
Otricoli, incantevole cittadina nella provincia di Terni, Umbria, è una gemma nascosta che attira i visitatori con il suo patrimonio archeologico, paesaggi mozzafiato e un’atmosfera accogliente. Arroccata su una collina con vista sulla valle del Tevere, Otricoli è la destinazione ideale per chi desidera esplorare la storia antica, immergersi nella natura e gustare la cucina locale.
Le radici di Otricoli risalgono all’epoca romana, e la città ospita uno dei siti archeologici più importanti dell’Umbria: il Parco Archeologico di Ocriculum. Questo sito offre una straordinaria collezione di rovine ben conservate, tra cui il Teatro Romano, le Terme, il Foro e l’Anfiteatro, permettendo ai visitatori di immergersi nell’atmosfera dell’antica Roma.
Il centro storico di Otricoli è un affascinante borgo medievale, caratterizzato da stretti vicoli lastricati, antiche chiese e palazzi storici. La Chiesa di Santa Maria Assunta, con il suo campanile romanico, è una delle principali attrazioni del borgo. Passeggiando per le stradine, i visitatori possono scoprire angoli pittoreschi, antichi portali in pietra e affacci panoramici sulla campagna umbra.
Circondata da una natura rigogliosa, Otricoli invita a esplorazioni e attività all’aria aperta. I dintorni offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, attraversando colline verdeggianti, boschi e campi coltivati. La vicinanza al fiume Tevere offre anche opportunità per il birdwatching e rilassanti passeggiate lungo le rive del fiume.
La cittadina di Otricoli è viva di cultura e tradizioni. Durante l’anno, ospita diverse manifestazioni ed eventi che celebrano la sua ricca eredità storica e culturale, come la Festa di San Vittore, patrono di Otricoli, e le rievocazioni storiche che riportano in vita i fasti dell’antica Roma. Questi eventi offrono un’opportunità unica per conoscere le tradizioni locali e partecipare alla vita comunitaria.
La cucina di Otricoli riflette le tradizioni culinarie dell’Umbria, con piatti semplici ma ricchi di sapore. I ristoranti locali offrono specialità come la pasta fatta in casa, i salumi, i formaggi e i vini umbri. Tra i piatti da non perdere ci sono gli strangozzi al tartufo, la porchetta e il pregiato olio d’oliva extravergine.
Otricoli è una destinazione che combina storia, cultura e natura, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile. Ideale per una fuga rilassante o una vacanza all’insegna della scoperta, Otricoli è pronta ad accogliere i viaggiatori con il calore e la bellezza tipici dell’Umbria.




NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




