Comune di spoleto
Comune di spoleto
IL SINDACO
ANDREA SISTI


IL SINDACO
ANDREA SISTI


LA GIUNTA COMUNALE
LA GIUNTA COMUNALE
STEFANO LISCI / Vice Sindaco
Deleghe: Rapporti con il Consiglio comunale, Vigilanza e sicurezza della Città e del territorio, Risorse umane,
Sport professionale
LETIZIA PESCI / Assessore
Deleghe: Transizione digitale dell’amministrazione, comunicazione dei servizi al cittadino, all’impresa e al turista
LETIZIA PESCI / Assessore
Deleghe: Transizione ecologica ed energetica, economia circolare, biodiversità e paesaggio
LETIZIA PESCI / Assessore
Deleghe: Valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio
MANUELA ALBERTELLA / Assessore Deleghe: Valorizzazione della rigenerazione identitaria urbana, rurale, produttiva e delle infrastrutture sostenibili
LUIGINA RENZI / Assessore Deleghe: Benessere e innovazione sociale, Formazione generale e sportiva per la valorizzazione della persona
LUIGINA RENZI / Assessore Deleghe: Marketing e innovazione imprenditoriale e del turismo 4.0 per la valorizzazione dell’economia locale

0743 2181

comune.spoleto@postacert.umbria.it

www.comune.spoleto.pg.it
SPOLETO
Spoleto è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Dominata dall’imponente presenza del suo maestoso Duomo e circondata da colline verdi e boschetti di querce, Spoleto incanta i visitatori con il suo fascino senza tempo.
Le radici di Spoleto affondano nell’antichità etrusca, ma è nel periodo romano che la città raggiunse il suo massimo splendore, diventando un importante centro politico, economico e culturale. I resti dell’antico teatro romano, che ancora oggi ospita eventi culturali e spettacoli teatrali durante il celebre Festival dei Due Mondi, testimoniano la grandezza di quei tempi.
Una delle attrazioni più iconiche di Spoleto è il Ponte delle Torri, un’imponente struttura medievale che attraversa la valle del fiume Tessino. Costruito nel XIV secolo, il ponte offre panorami mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti, rappresentando un’icona indelebile del passato glorioso di Spoleto.
Ma Spoleto non è solo storia antica; è anche un centro vivace e dinamico, con una vibrante scena artistica e culturale. Oltre al Festival dei Due Mondi, che attira artisti e spettatori da tutto il mondo, la città vanta numerosi musei, gallerie d’arte e eventi culturali che celebrano la sua ricca eredità artistica e musicale.
Passeggiare per le strette vie medievali di Spoleto è un’esperienza unica, dove ogni angolo rivela un nuovo tesoro nascosto. Le chiese romaniche decorate con affreschi antichi, le piazze accoglienti animate dai mercatini e le trattorie rustiche che offrono delizie culinarie umbre sono solo alcune delle delizie che la città ha da offrire.
Ma forse ciò che rende veramente speciale Spoleto è la sua atmosfera rilassata e autentica, che invita i visitatori a immergersi completamente nella vita quotidiana della città. Sia che si tratti di gustare un caffè al bar del quartiere, passeggiare lungo le mura medievali o fare un picnic sulle rive del fiume, a Spoleto si respira un’aria di serenità e autenticità che conquista il cuore di chiunque vi metta piede.
In definitiva, Spoleto è molto più di una semplice città; è un gioiello umbro che incanta e ispira con la sua bellezza senza tempo, la sua storia millenaria e la sua autenticità travolgente.






NEWS DAL TERRITORIO
ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO




