Seguire la ghigliottina insieme era diventato ormai un appuntamento fisso. Nonna Rita si trovava a Latina e la neo-campionessa Francesca le telefonava ogni sera dalla sua Perugia. Dopo anni, anche con il trasferimento della nonna in Umbria, non si è persa l’abitudine. Il pensiero di Francesca Paoletti non poteva che andare a lei quando nella puntata de L’Eredità, andata in onda il primo maggio, ha vinto 100mila euro. “E’ un momento che ci ha sempre unito molto – racconta – è lei che mi ha spronato a partecipare dato che indovinavo spesso. L’idea di andare in tv mi metteva molto a disagio, quest’anno ho cambiato tante cose nella mia vita e ho deciso di buttarmi”. C’è stato così il salto dal divano allo studio: “Il giorno che sono arrivata ho subito registrato due puntate e la seconda è stata quella vincente. Forse si vedeva che ero molto stanca (ride, ndr.) ma devo ringraziare la produzione. Truccatori, parrucchieri, fonici e tutti gli altri. Sono stati disponibilissimi e gentilissimi fin dall’inizio”. Un traguardo inaspettato: “Non credevo di arrivare fino in fondo. Anzi avevo paura di fare figuracce. Temevo di essere eliminata al primo gioco perché sono timida e soffro di ansia. Quando sei là l’emozione gioca un ruolo importante. Tra le luci e il pubblico era tutto così disorientante, ora mi trovo a mio agio”.
La puntata
La puntata de L’Eredità di mercoledì (clicca qui per rivederla) primo maggio è stata la seconda che ha visto in gioco Francesca Paoletti. Quiz dopo quiz, è riuscita ad arrivare al decisivo momento della Ghigliottina dimezzando solo una volta il montepremi. Le parole date come indizio erano: rifare, sbagliato, infinito, sera e non c’è. Nel momento di scrivere sul cartoncino la parola vincente, ha avuto una di quelle intuizioni che aveva anche a casa e ha scritto “verso”. Racconta: “Ero davvero convinta, non vedevo l’ora che Marco (il conduttore Marco Liorni, ndr) girasse il cartellino. Quando ho visto che la parola era davvero giusta, non ci ho capito più niente”. Le sono piovuti così addosso 100 mila euro in gettoni d’oro, la seconda somma più alta della stagione. “Il 22% va in Iva e ora devo anche capire come ritirare la vincita – scherza -non credevo di arrivare alla ghigliottina e invece mi tocca di studiare i prezzi dell’oro. Comunque resta un bel gruzzoletto sui 75 mila euro”. Su come utilizzare la vincita non ha dubbi: “Innanzitutto devo cambiare la macchina, poi mi vorrei togliere un po’ di sfizi a livello di viaggi. Vorrei andare in Islanda con papà come ci diciamo da tempo. Vorrei poi farmi un giro in macchina in Scozia o Irlanda“. Perugia fa il tifo per Francesca, che è ancora in gara a L’Eredità.

Chi è
Francesca ha già avuto modo di raccontare diverse cose della sua vita in puntata. Si parte dal suo amore per i gatti: “Sono fieramente una gattara. Ne ho sette che vivono a casa con me”. La sua formazione è di stampo classico: “Mi sono diplomata al liceo classico Mariotti di Perugia. Poi ho una laurea in lettere moderne e una specialistica in italianistica e filologia moderna”. Nata nel 1998 ha già le idee chiare su quello che gli piacerebbe fare: “Ho superato una prima parte del concorso per insegnare ma non è quello che preferisco. Ho fatto anche un colloquio per cui sto aspettando risposta. Il mio sogno è lavorare in eventi culturali, soprattutto sui temi di cinema e letteratura. Spero di portare queste mie passioni a Perugia“.
A molti spettatori non è sfuggito la somiglianza con Annalisa. In diversi dopo la puntata de L’Eredità hanno scherzato sui social definendo Francesca Paoletti una sosia della cantante. “Quando lo hanno notato in trasmissione, non ci volevo credere. Ci sono abituata perché mi capita spesso che mi fermino per dirmelo. Lo prendo come un grande complimento anche se lo vedo poco. Spero però che la prossima volta che qualcuno mi fermi sia per i miei meriti e non per questa somiglianza”.